Descrizione
Garza alla paraffina 10x10cm conf. 36pz Sterile
La garza grassa, nota anche come garza paraffinata, è un dispositivo medico utilizzato per la medicazione delle ferite. Trattandosi di una garza imbevuta di speciali preparati, è progettata per essere anti-aderente e anallergica.
Le sue applicazioni includono la medicazione di ustioni lievi o diffuse, la copertura di aree con innesti o prelievi cutanei, e il trattamento di lacerazioni o abrasioni della pelle. È particolarmente efficace nel trattamento delle ulcere croniche, consentendo una medicazione senza asportare porzioni di pelle e facilitando così una più rapida e indolore guarigione delle ferite.
Aiuta il naturale processo di guarigione di: ustioni, ulcere, trapianti cutanei, ferite. La garza grassa viene altresì impiegata con successo nel trattamento delle ulcere croniche, in quanto permette di medicare questa tipologia di ferite senza asportare porzioni di pelle e quindi permettendo alle ferite di rimarginarsi in modo più veloce e indolore. La paraffina svolge un’azione protettiva ma, soprattutto, evita che porzioni di cotone, filamenti e anche altri elementi esterni entrino in contatto con la ferita stessa, che in questo modo rimane asciutta e può rimarginarsi in modo coerente evitando ulteriori infezioni e dolorose contaminazioni. Il supporto della garza grassa è il cotone, un tessuto naturale che permette alla pelle di respirare e che quindi si propone di attuare una più veloce rigenerazione dei tessuti.
E’ monouso, quindi non può essere lavata o riusata, sia per ragioni igieniche ma anche perché è fondamentale che essa mantenga la sua composizione di paraffina oppure di antisettico per medicare nel migliore dei modi la ferita. Può essere impiegata con molti tipi di pomate o di prodotti disinfettanti, per dare vita ad una guarigione più veloce, priva di rischi da contatto e quindi adatta in ogni situazione in cui si richiede il massimo dell’igiene.
Garza alla paraffina 10x10cm conf. 36pz Sterile